by asterix06 » Fri Oct 03, 2014 2:33 pm
Buon Giorno a Tutti,
mi fa molto piacere vedere il vostro interesse e la vostra partecipazione a quanto sta avvenendo in relazione alla presentazione dei nomi Città sui nostri schermi.
In aggiunta a quanto sopra esposto da giovanni-cortinovis volevo darvi altre delucidazioni .
Come dice biscotto nulla è infatti definitivo ed appunto per questo abbiamo deciso di operare in un certo modo che intendo spiegarvi.
NOTA : sino a quando il processo non sarà terminato non saranno variate le istruzioni sul DOCS
Il programma di lavoro si suddivide in due fasi
- armonizzazione del modo di rappresentare le città nelle varie comunità di Waze,
- inserimento del layer frazione/provincia nel WME
Il primo passo è stato quello di bloccare il DB dei nomi città.
Un team guidato da giovanni-cortinovis e composto da GCs ha cominciato ad incrociare i nostri dati con Comunicazioni Governative Ufficiali (non mappe) al fine di individuare le demoninazioni corrette di città, paesi, frazioni
Si tratta “solamente” di scandagliare più di 53000 nomi…e controllare che ad essi siano associati segmenti di lunghezze specifiche.
Terminato questo lavoro, i dati vengono passati a Waze che li processa..e poi li inserisce nel sistema.
Qualora queste operazioni..comportassero anche un solo singolo errore…..ci divertiremmo a doverli rivedere .....(ed ultimamente ne abbiamo dovuti rivedere 8000)
Allo stato attuale Waze sarebbe nelle condizioni di processare il 60% di tutti i nostri dati, mentre noi siamo già arrivati a correggere/ sistemare già l’ 85% di tutti i nomi.
Purtroppo le nostre routine non permettono di fissare nomi associati a segmenti più corti di 100 mt, quindi per il rimanente 15% (appunto nomi su segmenti più corti di 100 mt) si stanno sviluppando selle sub-routine atte allo scopo.
Una volta che il Team di Giovanni-cortinovis avrà terminato il lavoro..dovremo attendere che vengano processati da Waze e poi “digeriti dal sistema”.
Tutto questo lavoro è basilare per passare alla fase successiva :
- il layer frazione/provincia nell' editor
Una volta terminato il lavoro sopra elencato, seguendo i format di waze, estrapoleremo province e frazioni…e ci metteremo in coda alle altre nazioni in attesa che i dati vengano processati.
Tengo a precisare che tutta questa mole di lavoro non grava nè graverà su di voi :NESSUNO DI VOI infatti deve fare niente né tanto meno nominare o rinominare.
Vi avviso altresì che durante i vari steps del processo possono generarsi delle smudgets city : purtroppo possono essere generate da nomi in PM, in AN e talvolta , sembra, anche da errori nella denominazione della località dei places.
Niente è perfetto , inoltre l’Italia è un paese basato sulle eccezioni…per cui non possiamo prenderle tutte in considerazione e abbiamo cercato di operare al meglio.
Per quanto riguarda i city boundary (argomento credo avanzato da biscotto).. stiamo altresì lavorando per inserire “solamente” i confini geocodificati dall’ Istat.
Ciò però richiede autorizzazioni e lista d’attesa… quindi …pazienza.
Da ultimo volevo invitarvi a dare uno sguardo alla mappa della 3.9.
Usando la skin di default la mappa adesso è “più pulita”, i nomi città sono meglio visibili e laddove sono già stati inseriti i nomi città, frazione modificati essa appare più uniforme e meglio fruibile.
Ciò sarà “decisamente”più evidente a partire dall 4.0.
Grazie del Vostro interessamento e dalla Vostra comprensione per….I Lavori In Corso !
Asterix06
OT. Il lavoro sopra descritto durerà parecchi mesi
[ img ][ img ] Iphone8+ Waze 4.43.0
Coordinator Waze ItalyCountry Administrator Italy, CM China , CM Africa, Iran, Croatia, Bosnia & Herzegovina, Turchia.
Forum Administrator